pittori, liguri, 800, 900, pittura, ottocento ligure, novecento ligure, pittura ligure, pesa, romolo, pergola, costa, discovolo, perissinotti, salietti, rambaldi, sacheri, beniscelli, baldassini, balbi, governato, merello, berto ferrari, rodocanachi, galelli, varni, rayper, issel, musso, de andrade, de avedanio,

PITTORI LIGURI dell' Ottocento e Novecento


Vai ai contenuti

 

Cesare Bentivoglio


Genova 1868-1952


Pittore autodidatta, frequentò giovanissimo Antonio Varni e Giuseppe Sacheri. I suoi soggetti preferiti furono marine, paesaggi, vedute portuali, scene venatorie, Dolomiti. Per motivi sconosciuti ha sempre rifiutato di partecipare alle Promotrici genovesi e, in generale, di esporre a qualunque mostra d’arte.
Le sue opere furono apprezzate dalla borghesia genovese e non solo. Difatti suoi dipinti, acquistati da mercanti d’arte stranieri, raggiunsero la Francia e l’Inghilterra.
Da un’iniziale pittura ancora legata ai vedutisti liguri, tecnicamente vicina all’esperienza della “Scuola Grigia”, giunse ad un uso del colore assai più vivace, nel solco del post-impressionismo.

Home Page | chi sono | Artisti | Gruppi e scuole | Stime e Perizie | Criteri di valutazione | contatti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu